Il Container - descrizione Nasce negli Stati Uniti alla fine degli anni ‘70, utilizzato prevalentemente dalle Ferrovie locali per il trasporto merci dalla Costa Atlantica a quella Pacifica e viceversa. L’unità di misura del container è il TEU – terminologia inglese che significa twentyfeet equivalent unit , in pratica è la stessa cosa parlare di «un TEU» oppure di «un container da 20 piedi».
Principali Tipologie di ContainersEsistono svariati tipi di containers mediante i quali è possibile trasportare praticamente qualsiasi tipologia di merce. cliccare sulla legenda o sul contenitore per visualizzare le caratteristiche
20' DRY BOX CONTAINER Dimensione in Metri Lunghezza 5,90 Larghezza 2,30 Altezza 2,35 Apertura porte Larghezza 2,30 Altezza 2,35 Capacità M 3 32,8 Max Cargo Ton. 21,7 Tara Ton. 2,150
40' DRY BOX CONTAINER Dimensione in Metri Lunghezza 12,00 Larghezza 2,34 Altezza 2,37 Apertura porte Larghezza 2,33 Aletzza 2,26 Capacità M 3 67,1 Max Cargo Ton. 26,7 Tara Ton. 3,68
20' OPEN TOP CONTAINERDimensione in Metri Lunghezza 5,90 Larghezza 2,33 Altezza 2,33 Apertura porteLarghezza 2,31 Altezza 2,20 Capacità M 3 32Max Cargo Ton. 21,8 Tara Ton. 2,08
40' OPEN TOP CONTAINERDimensione in Metri Lunghezza 12 Larghezza 2,33 Altezza 2,33 Apertira porte Larghezza 2,31 Altezza 2,20 Capacità M 3 65Max Cargo Ton. 26,33 Tara Ton. 3,97
20' STEEL REEFER Dimensione in Metri Lunghezza. 5,45 Langhezza. 2,26 Altezza 2,27 Apertura porteLarghezza 2,23 Altezza 2,26 Capacità M 3 27,7Max Cargo Ton. 23,95 Tara Ton. 3,05
20' INSULATED CONTAINERDimensione in Metri Lunghezza. 5,77 Larghezza. 2,30 Altezza 2,25 Apertura porte Larghezza 2,30 Altezza 2,21 Capacità M 3 29,8Max Cargo Ton. 24,10 Tara Ton. 2,85
created with